Waffle: tutto quello da sapere sul dolce più amato in Nord Europa

Curiosità sui waffle - Centroappiantica.it

Il 24 agosto, si celebrerà il Waffle day, giornata in cui venne brevettata negli Stati Uniti la piastra per il dolce nord europeo da Cornelius Swarthout. I waffle sono una prelibatezza amata da molti, soprattutto nelle regioni del Nord Europa. La loro storia è antica: in pieno Medioevo un abate e un fabbro inventarono in Belgio i waffle come li conosciamo oggi, cotti in piastra di ghisa a forma esagonale simile a un alveolo. Ma è nell’antica Grecia e Roma che i waffle furono ideati, in forme rudimentali e preparati sul fuoco. Dal Medioevo in poi, questi deliziosi dolci croccanti e soffici sono diventati una parte integrante della cultura culinaria di paesi come Belgio, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca.

La preparazione dei waffle coinvolge l’uso di un’apparecchiatura apposita, che potrai acquistare in galleria da Satur o Euronics. 

L’impasto a base di farina, uova, latte e lievito viene versato sulla piastra calda, dove cuoce fino a diventare dorato e croccante. Il tempo di cottura può variare a seconda del tipo di waffle e della preferenza personale.

Tipi di Waffle

Ci sono diversi tipi di waffle che si possono trovare nelle diverse regioni del Nord Europa. Alcuni dei più popolari includono:

  1. Waffle belga: il dolce, nella versione belga, è spesso, soffice e leggermente croccante all’esterno. Sono famosi per i loro quadrati profondi e il loro sapore dolce. Possono essere gustati semplicemente con zucchero a velo o arricchiti con frutta fresca, cioccolato fuso o panna montata.
  2. Waffle olandese: i waffles sono sottili e croccanti, composti da due strati di pasta tenuta insieme da uno strato di caramello. Sono spesso collocati su una tazza di tè o caffè caldo per ammorbidirli leggermente prima di essere consumati.
  3. Goffre svedese: questi sono meno spessi di quelli belgi e potrai assaggiarli piegati a metà. Vengono solitamente serviti con panna acida e marmellata.
  4. Vaffel danese: leggeri e croccanti, spesso adornati con semi di cardamomo. Possono essere accompagnati da panna montata e frutti di bosco.